Visualizzazione post con etichetta living in rome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta living in rome. Mostra tutti i post

Sapore di cioccolato

 
Dopo sei mesi nell'altro emisfero ho trascorso un weekend romano con due amici speciali e una cenetta in memoria dei tempi passati condivisi e di nuovi sogni futuri.
Oltre all'atmofera di felicità e come sempre di incredibile armonia tra noi siamo finiti in un vicolo di San Lorenzo riscoprendoci in questo meraviglioso ristorantino chiamato Fabbrica del Cioccolato.
Fino al 2004, anno in cui in Italia è stata vietata l'importazione di fave di cioccolato, era una fabbrica artigianale di cioccolato, per l'appunto, poi ci ha raccontato un cameriere, hanno destinato una parte del grande fabbricato a ristorante e l'altra continua nella produzione di cioccolato artigianale. Il mastro cioccolatiere, proprietario della fabbrica delle delizie consigliato dalla sua consulente d'immagine ha lasciato lo spazio identico allo stato originale ed ha riutilizzato alcuni tavoli e strumenti, dapprima impiegati per la lavorazione di alcuni tipi di cioccolati, come elementi di arredo e mobiliario. Ad esempio il tavolo della foto veniva usato per cuocere e fare i giandujotti, non a caso i miei cioccolatini preferiti.
 
Oltre a piatti curati e selezionati, molti tipici della cucina romana, nel menù sono presenti per ogni portata piatti a base di cioccolato, in cui viene mischiato con gli ingredienti della cucina tradizionale.
Il momento più difficile della cena è stato la scelta del dolce. leggendo i nomi sulmenù ero attratta dall'insalata di frutta fonduta nel cioccolato, che è proprio nella foto qui in alto. Alla fine il mio cuore si è innamorato di piccoli dolcetti al cioccolato con sapori e aromi diversi..amaretto, peperoncino, mousse di cioccolato. Un delizioso vassoietto nel quale vengono serviti e alla fine del quale avremmo voluto ordinarne un altro.
Una dettaglio che  mi ha fatto lucciacare gli occhi e dovrete osservare se passerete di li, sono le forme che utilizzavano per fare alcuni tipi di cioccolato ed ora recuperate come vassioi o cestini...i miei preferiti sono stati il maschio e la femmina per fare l'uovo di cioccolato.
 
Said
Antica Fabbrica del cioccolato
Via Tiburtina 135
quartiere san Lorenzo
Roma
 
vi consiglio di dare un'occhiatina al loro sito
 
 
photo e testo by Federica Ciarcià

Assaggi ad arte

Tricolore
Via Urbana 126
Rione Monti
Roma
Più che un semplice ristorantino è un laboratorio di arte culinaria in cui è possibile degustare panini e altri piatti gourmet di qualità davvero eccellente che sono asportabili take away, con un kit delizioso, oppure se si trova un posticino per sedersi, date le piccole dimensioni del locale, si possono degustare direttamente sul posto le creazioni culinarie offerte. Oltre a tutto ciò offrono ogni mese interessanti corsi ed eventi per avvicinarsi al mondo della cucina, condotti da chef d'eccellenza e a ogni partecipante è concesso l'utilizzo di una splendida postazione, che è possibile osservare nelle foto in alto, con un piccolo fornello e lavandino..ricordando il mondo della casa delle bambole..

photo by Federica Ciarcià

Un pezzo d'arte

Leopardessa
 Via Panisperna n° 226
Quartiere Monti - Roma
Orario: lun./ven. 16.00-20.00
     sab. 12.00-20.00
http://jessicaharris.net

Jessica Harris è una stilista americana con base a Roma.
Nel suo piccolo locale a Monti a tratti romantico con dei tocchi psichedelici anni 80’, è riuscita a creare un vero gioiello attuando una continua ricerca sui tessuti, devo dire stupendi.
Nella sua ultima collezione ha utilizzato stoffa Liberty, da Londra, creando capi ispirati agli anni 50’, influenzata in particolar modo da un film di Alberto Sordi ‘Breve amore a Palma di Maiorca’
I suoi vestiti trasmettono femminilità, ironia, arte, cultura pop, sogno, gioco. Sembrano pensati per delle bambole, ma di quelle antiche, eleganti.
Una delle cose splendide del suo negozietto..è un’altalena, appesa al soffitto, sulla quale lei spesso sosta.
Jessica Harris is an American stylist established in Rome. In her small local in Monti district, a bit romantic and with old-fashioned psychedelic touches, she has created an authentic jewel working on a constant research of fabrics, that I consider wonderful. In her last collection she has used Liberty fabric, from London, creating clothes after being inspired by the 50’s, and by the Alberto Sordi’s movie “Breve amore a Palma di Maiorca”. Her dresses exude vintage, femininity, ironic, art, culture, pop, dream, fun. They seem to be designed for dolls, but the ancient ones, elegant.
One of the marvelous things of her shop…it’s a swing, hanging by the ceiling, which she always sits on. 

così Dolce


Via Savoia 52
Roma
Tel. 06.8416279
Aperto: dalle 9.30 alle 20.00
Chiuso: domenica pomeriggio

Dai locali di un meccanico per auto, qualche anno fa, è stata inaugurata questa pasticceria biscotteria dall’aria un po’ retrò con laboratorio a vista. Un pavimento con le vecchie mattonelle di graniglia, un angolo è dedicato allo shopping per dolci: decorazioni per torte, grembiuloni, candeline, una vetrina a dir poco incantevole che varia a seconda della stagione e ricrea l’immagine di un piccolo tavolino con un servizio da the e dolci bambole che degustano i sapori del giorno. Nelle teche di vetro e ferro grezzo trovate in  esposizione splendide  torte colorate e dolcetti da acquolina in bocca. Credo che la particolarità di questo luogo di piacere sia data oltre che dalla sua perfezione estetica , dalla quantità di crostatine  e biscotti con cioccolate, crema di riso, marmellate e frutti di bosco, mousse al cioccolato e crema pasticcera. Le più diverse forme per i biscotti secchi, custoditi in barattoloni di vetro old style o biscotti più morbidi, giganti, ripieni di ricotta o marmellata e, ancora i tronchetti al cioccolato, i plum cake e la piccola sezione dedicata a muffin e brownies con tante varianti, come quella al pistacchio.
Tutto questo per una fantastica colazione o merenda indimenticabile!
In the old locals of a machine shop, some years ago, its’ been inaugurated this old-fashioned bakery/biscuits shop with its laboratory at sight. The pavement is made of the ancient grit squares, and one side deals with the sweets’ shopping: apple pies’ decorations, wide aprons, small candles, a fantastic shop window that changes depending on the season and creates the imagine of a small table with a tea set and lovely dolls tasting the flavour of the day. In the glass and row-iron cases it’s possible to find expositions of wonderful coloured cakes and tasty overly sweet. I think that the particularity of this lovely place is its aesthetic perfection and its number of tarts, biscuits, chocolates, rise creams, marmalades and soft fruits, custards and chocolate mousses…the most varied shape of cookies, stored in old-style glass jars… or softer biscuits, giants, and filled with ricotta cheese and marmalade, and then chocolate sticks, plum cakes and the small muffins and brownies section with their variety of flavours, such as the pistachio…
The perfect way of having a fantastic breakfast or an unforgettable snack!

A breakfast or a picnic?

Gina 
Via Sebastianello 7/A
Roma

E' domenica mattina, siete a Roma, e volete andare a fare una colazione indimenticabile.. direi che da Gina è il posto giusto!
Dietro piazza di Spagna, nascosto da occhi indiscreti..apple pie con gelato alla crema..uhmm!
In realtà uno dei motivi della particolarità di questo localino..sono i suoi cestini da picnic..potete scegliere cosa metterci dentro..direi che non sono molto economici, ma sicuramente per una giornata speciale e accompagnata da un pranzo di livello, potrete scegliere il vostro cestino in base alle esigenze..!
L'arredamento è molto neutrale, bianco, minimalista..quasi a nascondere o a omologare questo locale ad altri ma i dettagli sono quelli che gli danno un tocco essenziale..le margherite che in piccoli vasetti  di vetro con nastrini azzurri adornano i tavolini, le vetrine, i portabignè..e il gioco di altezze che crea giochi di ambienti.

It’s Monday morning, you are in Rome, you want to have an unforgettable breakfast…I think Gina is the right place!
Behind Piazza di Spagna, hidden from intrusive eyes…apple pie with icecream..uhmm!
Actually, some of the particularities of this place…are its picnic hampers…you can chose what to put into…they are not very cheap, but surely they are perfect for a special day, together with a high-level lunch…you can chose your hamper depending on requirements…!
The furniture is really neutral, white, minimalist…it almost wants to hide or to homologate this local to other ones, but the details give a special touch…the daisies that in small blue-ribboned crystal vases adorn the tables and the shop windows…it’s the heights’ effect that creates the spaces’ effect.  

For more information: http://www.ginaroma.com/
                                

As if you were in your living-room

Mia Market
Via Panisperna 225
Roma - Rione Monti
Dopo un anno vissuto a Roma, parlo di un luogo che per me è stato come una casa, un posto di riflessione, di gioia..di vita. Un luogo che purtroppo ora che sono lontana ricordo on enorme nostalgia, soprattutto perchè ha vissuto con me alcuni dei momenti più belli che ho condiviso con persone uniche che porterò sempre nel mio cuore.
Come definirlo se non salotto di casa..è un momento di respiro e serenità nel cuore di Roma, nel quartiere Monti.
Mia Market è un piccolo market biologico, nato come food concept tra la collaborazione di Arabeschi di Latte ed Emilia, la proprietaria di questa nicchia. Qui oltre ad acquistare  i tuoi prodotti puoi anche cucinarli e sederti a mangiarli. Vedi carotine, insalata fresca, ravanelli invitanti..bene..puoi darli a una delle due ragazze che gestiscono il locale e la tua insalata mista in un attimo sarà pronta.
Puoi trovare anche piatti pronti del giorno, sia per vegetariani, vegani o semplici onnivori...inoltre ci sono dei dolcetti, molti dei quali con farine di kamut, integrali e spesso senza particolari condimenti... davvero deliziosi.
..poi arriva la mia parte preferita..un piccolo mobiletto dove puoi trovare un bollitore elettrico e moltissime tisane con odori d'oriente..che mi hanno accompagnato in moltissime merende.
Ah dimenticavo..tutte le splendide lampade anni '50 e sedie..più o meno tutto l'arredamento è in vendita..insomma entri per comprare qualche verdurina del giorno ed esci sazia, felice e con una lampada da salotto sotto il braccio.
A chiunque passerà di li..come turista o come romano..lo consiglio dal profondo della mia esperienza di amante di luoghi che sento miei, nei quali mi sento avvolta e con i quali riesco a creare momenti che porto sempre con me.


After living one year in Rome, I want to speak about a city that, for me, represented a house, a place of reflections, of happiness…of life. A place that, despite I’m unfortunately so far at the moment, I still remember wistfully, in particular because it lived with me some of the best moments I shared with that wonderful people I will always bring in my heart.
It’s impossible to find a better definition than “my living-room”…it’s a moment of calmness and serenity in the heart of Rome, in Monti district.
Mia Market is a small ecologic market, it was born as “food concept” with the collaboration of Arabeschi di Latte and Emilia, the owner of this niche. Here is possible to buy products, but you can also cook the food, take a seat and eat it. You can choose among carrots, fresh salads, radishes…well…you can give the food to the girls that manage the shop and your mixed salad will be ready in a while.
You can also find ready-meal of the day, even for vegetarian, vegan or simply omnivorous people…and there are some sweet desserts, most of them made of kamut flour, wholemeal and without condiments….really delicious.
And then my favourite part, a small table where you can find an electric kettle and a lot of East-smell herbal teas.. that I consumed in dozens of my snacks.
Oh, I was forgetting…all the magnificent lamps reminding the ’60 and the chairs…almost all the furniture is on sale, so you start going inside to buy some vegetables and you go out sate, happy and with a living-room lamp in your hand.
To anyone who has a walk in this area, as a tourist or as a citizen, I really suggest it, thanks to my experience that made me love these kind of places that I consider as mine…places where I feel at ease and where I created unforgettable moments.



Flowers' smell

Le Flaneur, Roma

Today I've discovered an incredible place with flowers and teas' smells. This place is on the Rome's hill and its entrance seems like a usual shop. My favourite side is a bow-window created on the street but totally plunged in many flowers. You can go to take a cup of fantastic teas, infusions or buy flowers' compositions or sweety presents with chocolates' sugar, roses' bulbs and candles.
I fell in love with Violet Tea.

For more informations: leflaneur.it 

Room in Rome

Rome is already an open air museum where one is left smiling with surprise and wonder at every turn, so it follows that its squares and open spaces should lend themselves so well to temporary art installations and exhibits. Piazza di Pietra, where the imposing columns of a Roman temple built to Emperor Hadrian were incorporated into the central Customs Office under architect Carlo Fontana at the end of the 17th Century, is the setting for the first public installation in Italy by Austrian artist franz west. Entitled Room in Rome, the sculptural installation is constructed in aluminium panels, soldered together in a patchwork effect to form three monumental forms, then lacquered in colours familiar to anybody living in Rome – sky blue, and shades of orange and pink used to tint the local intonaco or plaster.

Sitting on a raised plinth, the pieces appear as if on a stage set, although the audience is explicitly invited to climb up and interact with the installation and even sit on the scupltures breaking the “Do Not Touch” taboo! Certainly, when I visited Piazza di Pietra yesterday afternoon on a gloriously sunny day, a couple was sitting in the crook of an elbow-like shape, children were playing in and around the structures and the entire installation was exciting considerable curiosity.


Room in Rome
by Franz West at Piazza di Pietra is presented in conjunction with an exhibition at the Gagosian Gallery, Rome and continues until October 16, 2010.

Carlo Scarpa

Carlo Scarpa taught architecture at IUAV in Venice for over 50 years. Today begins the exhibition "Lezioni con  Carlo Scarpa" on Maxxi Museum in Rome, where such many of his sketches are displayed.